Tel.: 0689572011 | Via Flaminia 493a, 00191 Roma

Orari: Lun-Ven 8:00 - 20:00

Estetica Olistica Avanzata – Massaggi

Estetica Olistica avanzata viso e corpo, l’estetica del benessere. Scopri il benessere olistico con i nostri trattamenti manuali di estetica Olistica.

Un approccio che considera il benessere della persona nel suo insieme, non solo dal punto di vista estetico ma anche fisico, emotivo e mentale. Affidati ai nostri professionisti vieni a scoprire i nostri trattamenti

Estetica Olistica Avanzata - Massaggi

Massaggio Roma Nord

Estetica Olistica avanzata a Roma costi

Servizio

Prezzo di listino € 100


Prezzo di listino € 100


Prezzo di listino € 100


Prezzo di listino € 100


Prezzo di listino € 100


Prezzo di listino € 100


Consulenza e trattamenti per Tradizioni mediche orientali

  • coppettazione anticellulite
  • coppettazione
  • massaggio drenante
  • estetica olistica viso e corpo
  • riflessologia plantare
  • auricoloterapia
  • massaggio tuina
  • gua sha
  • martelletto fior di pruno
  • naturopatia orientale

Estetica Olistica Avanzata - Massaggi

Raggiungici in auto

Il centro si trova con accesso su strada in Via Flaminia 493a, 00191 Roma

Trova Parcheggio

Parking Muoviamo a 50 metri in Via Riano 13, 00191 Roma



Quanto dura un trattamento di estetica olistica avanzata presso Fisionet 

Il tempo per eseguire un Massaggio presso Fisionet è di 50 minuti.

I tempi sono indicativi lo specialista valuta in sede di visita per ogni singolo paziente.

A cosa serve la Coppettazione cinese

La coppettazione cinese è una pratica tradizionale di medicina che consiste nell’applicare delle coppette di vetro sulla pelle del paziente per creare un vuoto attraverso l’aspirazione. Questo “processo” favorisce la circolazione sanguigna e aiuta così a liberare il corpo dalle tossine. Tradizionalmente la coppettazione viene utilizzata per trattare disturbi muscolari, dolore cronico, raffreddori, tensione e ansia ma è utilizzata anche per inestetismi.

La tecnica di coppettazione può essere eseguita in vari modi, tra cui la coppettazione “a secco”, senza utilizzo di olii che utilizza il vuoto per stimolare i tessuti, e la coppettazione “a umido”. I potenziali benefici della coppettazione includono il miglioramento della circolazione sanguigna, il rilassamento muscolare e il potenziamento del sistema immunitario. La coppettazione è oggi molto popolare specialmente tra gli atleti e coloro che cercano alternative alle terapie convenzionali.

Coppettazione anticellulite, a cosa serve?

La coppettazione anticellulite è una tecnica che sfrutta il principio della coppettazione tradizionale ma con l’obiettivo specifico di migliorare l’aspetto e gli inestetismi della pelle e ridurre la cellulite. Viene applicata una coppetta sulla pelle in corrispondenza delle aree colpite dalla cellulite, come ad esempio cosce, fianchi e glutei. L’aspirazione che viene creata dalla coppetta stimola la microcircolazione favorendo così il flusso sanguigno e linfatico migliorando l’ossigenazione dei tessuti.

Questa stimolazione del sistema linfatico aiuta a ridurre la ritenzione idrica promuove così il drenaggio delle tossine e favorisce il riassorbimento dei depositi di grasso sotto la pelle, che sono alla base della cellulite. Inoltre la coppettazione aiuta a tonificare i tessuti migliorando l’elasticità della pelle e rendendo la pelle più liscia e compatta.

Sebbene possa dare buoni risultati la coppettazione anticellulite è più efficace se accompagnata da una dieta equilibrata, esercizio fisico e un adeguato stile di vita.

Quali sono i benefici della coppettazione ?

La coppettazione offre diversi benefici per il benessere sia fisico che mentale. Tra i principali vantaggi della coppettazione c’è il miglioramento della circolazione sanguigna e linfatica, che aiuta a favorire il drenaggio delle tossine e a ridurre così la ritenzione idrica. Questo processo stimola anche la produzione di ossigeno nei tessuti contribuendo al miglioramento del tono muscolare e alla riduzione di dolori e tensioni muscolari.

Inoltre la coppettazione può alleviare il dolore cronico, come quello associato a mal di schiena, artrite o fibromialgia, rilassando i muscoli e riducendo l’infiammazione quando presente. La coppettazione è anche utilizzata per trattare disturbi respiratori come la tosse e il raffreddore favorendo la liberazione delle vie aeree. A livello estetico invece la coppettazione aiuta a combattere la cellulite, migliorandone l’aspetto e in generale migliorando l’aspetto della pelle e stimolando la rigenerazione del collagene. Infine molti trovano che la coppettazione riduca lo stress e favorisca un generale senso di benessere e di relax.

La coppettazione è dolorosa?

La coppettazione in genere non è dolorosa ma può causare fastidio, soprattutto per chi la prova per la prima volta. Durante il trattamento di coppettazione, la coppetta viene applicata sulla pelle creando un vuoto che può generare una sensazione di “tiraggio” o di pressione sulla parte che viene trattata. Questo può risultare fastidioso, ma non dovrebbe essere doloroso. La sensazione varia a seconda della sensibilità individuale del paziente e della zona trattata: ad esempio su aree più muscolose si può avvertire meno disagio, mentre su aree dove la pelle è più sottile o sensibile il trattamento potrebbe sembrare più intenso.

In alcuni casi dopo la sessione è possibile che compaiano dei lividi temporanei, che sono una reazione normale a questo tipo di trattamento e tendono a scomparire entro pochi giorni dalla seduta. in conclusione se la coppettazione viene eseguita in modo corretto la sensazione di fastidio non dovrebbe essere eccessiva. È sempre importante comunicare al terapeuta la sensazione di disagio o dolore per adattare l’intensità del trattamento alle proprie esigenze.

Quanto rimangono i segni o lividi della coppettazione?

I segni del trattamento coppettazione che si manifestano come lividi sulla pelle di solito rimangono per un periodo variabile da pochi giorni fino ad arrivare in alcuni casi a una settimana. La durata dei segni dipende dalla sensibilità della pelle del paziente, dall’intensità del trattamento e dalla quantità di vuoto creato durante la sessione. In generale comunque i lividi si attenuano progressivamente e tendono a svanire completamente in 5-7 giorni. Sebbene possano sembrare evidenti subito dopo il trattamento non sono dolorosi e non rappresentano un rischio per la salute. Se i segni persistono per periodi molto più lunghi o sono particolarmente intensi, è consigliabile comunque consultare un professionista.

Estetica olistica avanzata, cos’è?

L’estetica olistica è un approccio che considera il benessere della persona nel suo insieme, non solo dal punto di vista estetico, ma anche fisico, emotivo e mentale. Si basa sulla convinzione che il corpo e la mente siano interconnessi e che il miglioramento dell’aspetto esteriore debba essere accompagnato da un equilibrio interiore. L’estetica olistica è una pratica che utilizza trattamenti naturali, come massaggi, aromaterapia, tecniche di rilassamento e trattamenti viso e corpo a base di ingredienti biologici e non invasivi.

L’estetica olistica si concentra sul recupero dell’armonia tra corpo e mente, riduce lo stress, migliora la circolazione e favorisce il rilassamento profondo. Tra i benefici, si trovano una pelle più sana e luminosa, la riduzione della tensione muscolare e un miglior stato d’animo. Non si limita alla bellezza superficiale ma mira a promuovere il benessere generale rispettando le esigenze individuali e naturali del corpo.

Estetica Olistica Avanzata Viso o Massaggio Viso Bioemozionale cos’è?

L’estetica olistica viso è un trattamento che ha lo scopo di migliorare l’aspetto della pelle del viso prendendo in considerazione il benessere completo della persona. Questo tipo di approccio non si limita a trattamenti estetici superficiali ma considera anche l’equilibrio interiore e l’armonia tra corpo e mente. I trattamenti viso olistici utilizzano tecniche naturali come massaggi facciali, coppettazione, riflessologia, aromaterapia, e l’uso di prodotti biologici e naturali.

Questi trattamenti favoriscono il rilassamento, migliorano la circolazione linfatica, stimolando la produzione di collagene . Possono anche contribuire a combattere problematiche cutanee come acne, rughe, pelle secca o opaca, migliorando la luminosità e l’elasticità della pelle del viso. Inoltre l’approccio olistico considera la salute emotiva, aiutando a ridurre la tensione facciale, che può influire sull’aspetto del viso. Il risultato finale di questo tipo di trattamento è un viso luminoso e rilassato, con un equilibrio tra aspetto esteriore e benessere interiore.

Cos’è l’Auricoloterapia?

L’auricoloterapia è una pratica terapeutica che utilizza la stimolazione di specifici punti sull’orecchio per trattare una vasta gamma di disturbi fisici ed emotivi. L’auricoloterapia è una tecnica basata sui principi della medicina tradizionale cinese e dell’agopuntura, ma applicata in modo mirato all’orecchio che viene considerato una “mappa” del corpo umano. Secondo questa teoria ogni punto sull’orecchio corrisponde a una parte specifica del corpo e proprio stimolando questi punti è possibile influire positivamente sulla salute e il benessere della persona

L’auricoloterapia viene utilizzata per trattare diverse problematiche come dolore, stress, disturbi digestivi, ansia, insonnia e dipendenze, tra gli altri. La stimolazione può avvenire tramite aghi sottili, semi, magneti o stimolatori a pressione, a seconda della tecnica scelta dal terapista. È una pratica non invasiva e generalmente ben tollerata che offre un approccio naturale e olistico al trattamento di vari disagi fisici ed emotivi.

L’Auricoloterapia funziona?

L’auricoloterapia ha dimostrato di essere efficace per alcune persone, ma i risultati possono variare in base alla condizione trattata e alla risposta individuale. Diversi studi scientifici suggeriscono che la stimolazione di punti specifici sull’orecchio possa aiutare a ridurre il dolore, migliorare l’umore, gestire lo stress e trattare disturbi come l’insonnia o la dipendenza da nicotina. Ad esempio, è stata utilizzata con successo come supporto per smettere di fumare o per trattare ansia e disturbi digestivi.

Tuttavia, mentre molte persone riportano benefici, l’efficacia dell’auricoloterapia non è sempre universalmente confermata dalla ricerca scientifica. Alcuni studi sono promettenti, ma mancano ancora evidenze concrete per supportare pienamente tutte le affermazioni fatte riguardo a questa pratica. In ogni caso, se eseguita da professionisti qualificati, l’auricoloterapia è considerata una pratica sicura che può essere integrata con altre terapie convenzionali per migliorare il benessere complessivo della persona.

A cosa serve la Riflessologia plantare?

La riflessologia plantare è una tecnica terapeutica che si basa sulla stimolazione di alcuni punti specifici sui piedi, denominati “zone riflesse”, che corrispondono a varie parti del nostro corpo. Secondo la teoria della riflessologia, il corpo è mappato sui piedi e agendo proprio su queste aree è possibile influire positivamente sul benessere generale, favorendo il rilassamento, migliorando circolazione e stimolando le funzioni organiche del paziente. Durante un trattamento di riflessologia plantare lo specialista applica una pressione su questi punti con le dita cercando di riequilibrare l’energia del corpo e alleviare tensioni o disagi che si avvertono.

Cos’è la Riflessologia plantare?

La riflessologia plantare è utilizzata per trattare una varietà di disturbi, grazie alla sua capacità di stimolare il corpo a riequilibrarsi e migliorare la sua funzionalità. Alcuni dei principali disturbi che la riflessologia plantare può aiutare a trattare includono:

  • stress e ansia
  • dolori muscolari e articolari
  • mal di testa,
  • disturbi digestivi
  • disturbi del sonno
  • problemi circolatori
  • mal di testa e emicrania

Sebbene non sia una cura miracolosa molte persone riferiscono di benefici significativi come una sensazione di rilassamento profondo e miglioramento del benessere generale, grazie a un approccio olistico e naturale.

Quali sono i punti della Riflessologia plantare?

La riflessologia plantare si basa sulla stimolazione di specifici punti sui piedi che corrispondono alle diverse parti del corpo. Questi punti vengono chiamati “zone riflesse” sono mappati in modo da riflettere gli organi e le funzioni del corpo. Alcuni dei principali punti e aree riflesse sui piedi sono:

Testa e Cervello: Si trovano sulla parte superiore dei piedi, vicino alle dita. La stimolazione di questi punti può aiutare ad alleviare mal di testa, tensione e migliorare la concentrazione.

Organi Respiratori (Polmoni e Bronchi): La zona che corrisponde ai polmoni si trova nella parte centrale della pianta del piede, sotto l’arco, verso la zona inferiore.

Sistema Digestivo: La parte centrale dei piedi, in particolare sotto la parte arcata, corrisponde a stomaco, intestino, fegato e pancreas. La stimolazione di questa area può migliorare la digestione e alleviare disturbi come la stitichezza o il reflusso gastrico.

Cuore e Circolazione: La zona relativa al cuore si trova sulla parte inferiore dei piedi, sotto la base delle dita. La stimolazione di questo punto può migliorare la circolazione sanguigna e alleviare la tensione cardiaca.

Renali e Sistema Urinario: La zona dei reni si trova nella parte centrale del piede, vicino al tallone. Stimolare questa zona può supportare la salute dei reni e del sistema urinario.

Fianchi e Basso Schiena: Si trovano sulle piante dei piedi, proprio sotto la zona centrale. La stimolazione di questi punti può essere utile per alleviare mal di schiena, tensioni muscolari e problemi ai fianchi.

Sistema Nervoso: I punti che corrispondono al sistema nervoso centrale si trovano nella zona centrale della pianta del piede. La stimolazione di questo punto può avere un effetto calmante e aiutare a ridurre lo stress.

Articolazioni e Colonna Vertebrale: I punti relativi alle articolazioni e alla colonna vertebrale si trovano lungo il lato interno dei piedi. La stimolazione di queste aree può alleviare dolori articolari e migliorare la postura.

Ogni piede è diviso in diverse zone riflesse e la pressione applicata su questi punti aiuta a stimolare il flusso di energia e migliorare la funzionalità degli organi corrispondenti. Ogni trattamento di riflessologia plantare può essere personalizzato per le esigenze individuali del paziente.


I nostri professionisti che effettuano Massaggi a Roma nord presso Fisionet



Altri servizi di Massaggio correlati

Linfodrenaggio